Cos'è una carta PVC RFID? Potrebbero sembrare complicate all'inizio, ma in realtà aiutano tantissimo! PVC è l'abbreviazione di polivinile cloruro, un tipo di plastica che è il più comunemente utilizzato per carte di credito, tessere d'identità e carte di appartenenza. RFID sta per radio frequency identification, una tecnica intelligente per trasmettere dati utilizzando le onde radio. Unisci queste due cose e ottieni una carta PVC RFID. Per il semplice motivo che ci sono così tante possibilità con queste carte, esse aiutano le aziende e le persone a risparmiare tempo e a rendere sempre più facili i compiti!
Il motivo per cui le carte PVC RFID hanno alcuni vantaggi significativi è che possono memorizzare una notevole quantità di dati in un formato molto compatto. D'altra parte, le carte PVC RFID possiedono un microscopico chip e un'antenna, a differenza delle carte normali, che contengono solo una striscia o un codice a barre. Questo chip speciale permette loro di comunicare con il lettore senza alcun cavo. E quindi, puoi letteralmente salvare non solo il tuo nome e il numero del conto, ma anche altre informazioni importanti come la foto, l'indirizzo, il referto medico o persino le impronte digitali! Ciò rende le carte PVC RFID adatte per una vasta gamma di scopi. Ad esempio, possono autenticarti, darti accesso agli edifici, elaborare i pagamenti, iscriverti a programmi di fedeltà o dimostrare chi sei, quando necessario.
C'è un altro ruolo importante che le carte PVC RFID svolgono per mantenere i luoghi sicuri. Ciò significa che puoi entrare attraverso una carta PVC RFID, invece di usare una chiave o un distintivo, in un edificio dove ne è necessaria una. Questo è abbastanza utile perché non perderai una chiave o dimenticherai un badge quando ce n'è bisogno. Ad esempio, la tua carta potrebbe essere impostata per aprire automaticamente la porta mentre ti avvicini, rendendo l'ingresso estremamente facile. Inoltre, una carta può essere configurata in modo da fornire l'accesso a determinate aree mentre ne limita altre. In altre parole, solo persone specifiche possono accedere a stanze sensibili come laboratori, uffici o aree di magazzino, aiutando così a proteggere l'integrità di tutto dall'uso non autorizzato.
Carte ad alta frequenza (LF): queste carte operano ad una frequenza di 125 kHz e possono essere lette a distanza breve (fino a 10 cm). Oggi, i lettori di carte intelligenti vengono comunemente utilizzati per il controllo di accesso, la gestione del tempo e del personale, parcheggio e persino per il rilevamento degli animali!
Carte ad ultra alta frequenza (UH): Le etichette in questa fascia di frequenza operano nello spettro da 858 MHz a 960 MHz.[4] Possono essere lette da una distanza maggiore rispetto alle HF, fino a 1 metro. Vengono utilizzate per pagamenti, programmi di fedeltà, trasporti, sanità e anche per la gestione delle biblioteche.
Carte con comunicazione a campo vicino (NFC): Si tratta di un tipo speciale di carta da 13,56 MHz, che legge solo a distanze molto corte, tipicamente entro 10 cm. Sono ampiamente utilizzate nei sistemi di pagamento senza contatto, nel bigliettario mobile, nei manifesti intelligenti e nella comunicazione peer-to-peer tra dispositivi.
Ci sono diverse ragioni per cui le aziende preferiscono le carte PVC RFID. Una grande ragione è che sono economiche e ~affidabili~. In confronto ad altri metodi di accesso o identificazione, come le impronte digitali o le password, le carte PVC RFID sono più semplici, meno costose e durano di più. Non richiedono inoltre molta manutenzione o sostituzione, risparmiando tempo e denaro. Queste carte rimangono funzionali per molti anni. Inoltre, poiché le carte PVC RFID possono essere prodotte in massa e personalizzate secondo specifiche esigenze, le aziende possono risparmiare tempo e risorse selezionando fornitori affidabili per tali carte.